La mia passione per il punto croce è stata latente per diversi anni della mia vita, in quanto ho un passato di ricamo classico italiano alle spalle, ma agognavo da sempre di riuscire a realizzare qualcosa a punto croce.
Durante la gravidanza, ben 8 anni fa, ho preso il coraggio a due mani e mi sono cimentata in un fiocco nascita per mio figlio che all'epoca mi sembrava il massimo, ora mi rendo conto che era una ciofeca. Ma non ho mollato e, dopo quella breve esperienza, nel 2003, in occasione della nascita di una nipotina, mi sono decisa a ricamarle un lenzuolino.
Ero una perfetta ignorante per quanto riguarda tutte le regole del punto croce, ma alla fine l'ho ricamato e da lontano posso dire che fa la sua parca figura!

Non so quanto mia cognata abbia apprezzato il lenzuolo, ma io ne sono ancora orgogliosa e mi rendo conto che all'epoca ero molto generosa nei ricami che poi donavo. La scelta del soggetto unisex fu dettata dal fatto che non sapevo il sesso del nascituro ed io avevo bisogno di iniziare il ricamo con molto anticipo, vista la mia lentezza nella preparazione.
Pubblico solo ora la foto perchè quando l'ho ricamato, 5 anni fa, non usavo fotografare i miei lavori e solo ora che è nata la secondogenita a mia cognata, ho avuto modo di fare la foto (scusate la pessima qualità ma è scattata col palmare).
Per questa nuova arrivata, nata ad agosto, non ho ricamato nulla :(